1. Selezione dei materiali
Materiale metallico: mobili di design industriale spesso usano il ferro, acciaio inossidabile e altri materiali metallici. La priorità è data ai prodotti metallici con struttura resistente e buon trattamento superficiale (come il rivestimento antiruggine) per garantire che l'uso a lungo termine non sia facile da arrugginire e deformare. Per esempio, quando si sceglie un letto in ferro, verificare se i punti di saldatura sono solidi e non presentano difetti.
Materiale legno: mobili di design industriale è principalmente legno massiccio, come la quercia, noce, eccetera., con venature e texture naturali. Fare attenzione alla secchezza del legno per evitare di acquistare prodotti facili da spaccare. Come il tavolo da pranzo in legno massello, puoi osservare se la venatura del legno è chiara e continua.
Materiale in pelle: la pelle di alta qualità è morbida e confortevole, e ha una buona permeabilità all'aria e resistenza all'usura. Nell'acquisto del divano in pelle, premi con la mano per sentirne la resilienza, sentire l'odore pungente.
Mobili di design industriale aspetto e stile
Elementi retrò: mobili di design industriale alla ricerca di design dal sapore retrò, come il vecchio trattamento, superfici usurate, il colore del vecchio metallo. Per esempio, un mobiletto in stile industriale può avere maniglie in ottone vintage.
Linee semplici: mobili di design industriale di solito è pulito, linee dure ed evita forme eccessivamente complesse. Come le sedie in stile industriale, le linee della cornice sono generalmente pulite e semplici.
Strutture esposte: come rivetti esposti, viti, tubi, eccetera., per mostrare l'industriale grezzo e robusto. Per esempio, una scrivania in stile industriale potrebbe avere viti a vista nella parte di collegamento delle gambe.
3. Funzionalità
Funzione di archiviazione:mobili di design industriale valuta se lo spazio di contenimento dei mobili soddisfa le tue esigenze. Per esempio, per una libreria in stile industriale, controlla se la stratificazione è ragionevole e può ospitare libri e oggetti di diverse dimensioni.
Flessibilità: scegli mobili combinabili e adattabili per adattarsi a diversi spazi ed esigenze di utilizzo. Come un tavolo da pranzo retrattile in stile industriale in grado di soddisfare le esigenze culinarie di un diverso numero di persone.
4. Abbinamento dei colori
Tono neutro: mobili di design industriale in nero, bianco, grigio come tonalità di colore principale, con il marrone, verde militare e altri colori discreti. Per esempio, scegli un lampadario in metallo nero con un divano grigio per creare un'atmosfera tranquilla.
Contrasto di colore: l'uso appropriato del contrasto cromatico per migliorare l'effetto visivo, come il metallo nero con il colore del legno originale. Per esempio, un letto in ferro nero con testiera color tronco.
5. Controllo di qualità
Stabilità strutturale: scuotere delicatamente il mobile per verificare se la sua struttura è stabile, senza tremore o sensazione di allentamento. Nella selezione di armadi in stile industriale, assicurarsi che la porta si apra e si chiuda senza intoppi, e il mobile è stabile e non si muove.
Trattamento dettagliato: controlla se gli angoli dei mobili sono arrotondati, per evitare i rischi per la sicurezza causati dagli spigoli vivi. Allo stesso tempo, prestare attenzione se la superficie dei mobili è piatta, non ci sono difetti e crepe.

6. Marca e prezzo
Reputazione del marchio: Scegli un marchio noto o un produttore con una buona reputazione, la cui qualità del prodotto e servizio post-vendita sono generalmente più garantiti.
Confronto prezzi: Confronta i prezzi tra diversi canali e commercianti, ma non ignorare la qualità solo a causa del prezzo basso.
Ci auguriamo che questi suggerimenti per lo shopping possano aiutarti a scegliere un prodotto soddisfacente mobili di design industriale!